AVIS Comunale Campagnano

L'organizzazione

AVIS Comunale Campagnano di Roma

Finalità

  • raccolta del sangue
  • promozione attività sociali per la sensibilizzazione e l’informazione dei cittadini

L’AVIS, Associazione Volontari Italiani del Sangue, riconosciuta con legge 20/2/1950, n° 49, è un Ente privato d’interesse pubblico.
Essa fonda la sua attività istituzionale ed associativa sui principi costituzionali della democrazia e della partecipazione sociale; è apartitica, aconfessionale, non ammette discriminazioni di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica, ed esclude qualsiasi fine di lucro.
In Italia è l’Associazione che conta il maggior numero di iscritti ed è diffusa, capillarmente, su tutto il territorio nazionale.

Fondata in Italia il 15 maggio del 1927 dal ginecologo Vittorio Formentano, ha come unico scopo quello di rispondere, in modo continuo e immediato, alla necessità di sangue negli ospedali.
Ma la “cultura della donazione”, dopo quasi un secolo, è ancora un concetto sul quale si deve molto lavorare: da una recente indagine Directa/Avis, svolta su un campione di 1025 persone dai 25 ai 55 anni, non donatori, su tutto il territorio nazionale, risulta, infatti, che il 29% ha affermato di non averci mai pensato, il 21% deve fare i conti con motivi fisici, l’11% non ne ha mai avuto occasione e il 10% teme il prelievo.
L’indagine rileva anche che il 76% degli italiani non è a conoscenza delle gravi carenze che affliggono il sistema trasfusionale nazionale e crede che sia necessaria una maggiore informazione ed una maggiore sensibilizzazione su questo tema.

Della “cultura della donazione” l’AVIS Comunale Campagnano, nata nel dicembre 1987, ha fatto uno dei suoi motivi fondanti.
L’AVIS, infatti, non si accontenta solo di raccogliere sangue: questa è evidentemente la sua attività primaria la raccolta viene effettuata presso la Sede ogni prima domenica del mese, a favore dell’Ospedale S.Pietro (facendo parte dell’AVIS Intercomunale S.Pietro) e dei cittadini, ma si muove anche per favorire lo sviluppo di tutta una rete di attività sociali, in particolare con i giovani delle scuole, volte ad educare i futuri cittadini all’impegno e alla solidarietà.

Vengono effettuati periodicamente cicli di conferenze medico-scientifiche, corsi di “primo soccorso” e manifestazioni sportive ed artistiche, come feste, tornei di calcetto, concerti natalizi; viene curata la pubblicazione e la divulgazione degli atti di importanti convegni sul tema della Donazione e del Volontariato.

Nei suoi anni di attività l’AVIS Campagnano è stata presente nel tessuto sociale del paese, spaziando nei settori della formazione, dell’animazione del territorio, dello sport, della musica, coniugando in tutte le sue forme il concetto di cultura, vissuto come habitus mentale, apertura, e dunque disponibilità alla relazione ed alla donazione per il bene della comunità sociale.

Avis Comunale Campagnano

Via F. Cavallotti, 18
00063 Campagnano di Roma

Telefono: 392 0133254
Fax: 06 9044207
Email: info@aviscampagnano.it