Al momento stai visualizzando Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 14-15 giugno 2021

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 14-15 giugno 2021

“Give blood and keep the world beating” (Dona il sangue e permetti al mondo di continuare a battere).


È lo slogan che accompagna la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, che si celebra in Italia il 14 e 15 giugno, ospitata, seppure in modalità virtuale, a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica.

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2021

La Giornata Mondiale del Donatore di Sangue è un appuntamento internazionale che si tiene ogni anno per celebrare il ruolo dei donatori che, con la loro scelta etica, volontaria e non remunerata, periodicamente contribuiscono a salvare vite umane e ad assicurare terapie salvavita per tanti pazienti.

Rappresenta una importante occasione di riflessione su tutto ciò che riguarda la donazione di sangue ed emocomponenti per far crescere nel mondo la consapevolezza dell’importanza che le donazioni siano effettuate con regolarità, in modo da poter disporre sempre di sangue ed emocomponenti di qualità da utilizzare in ambito sanitario.

La Giornata Mondiale del Donatore di Sangue è stata istituita nel 2005 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e si celebra in tutto il mondo il 14 giugno, giorno della nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni e co-scopritore del fattore Rh.

La Giornata Mondiale del Donatore di Sangue offre anche l’opportunità di sensibilizzare i governi e le autorità sanitarie a potenziare la rete che garantisce le donazioni.

Nel 2021 l’OMS ha assegnato all’Italia l’organizzazione del “World Blood Donor Day Global Event” che si terrà a Roma il 14 e 15 giugno 2021, su iniziativa del Ministero della Salute, del Centro Nazionale Sangue e delle principali Associazioni di donatori di sangue (AVIS, Croce Rossa Italiana, FIDAS e FRATRES).

Lascia un commento